Chi siamo
La nostra missione è offrire professionalità e empatia alle donne in gravidanza e a quelle che desiderano diventarlo, accompagnandole in uno dei momenti più speciali e significativi della loro vita.
Il nostro team di esperti

Maurizio Arduini
Buongiorno, sono il Dott. Maurizio Arduini, medico specialista in Ostetricia e Ginecologia.
La mia attività professionale è da sempre finalizzata alla salute materna e fetale occupandomi principalmente di gravidanze a rischio e di accertamenti ecografici e diagnostici specialistici.
Sono stato coordinatore regionale della società italiana di ecografie ostetriche e ginecologiche SIEOG relatore e direttore scientifico di numerosi ed importanti corsi e congressi di medicina materno fetale.
Attualmente sono dirigente medico presso la clinica ostetrica e ginecologica dell’ospedale di Perugia con incarico di alta specializzazione in ecografia ostetrica e medicina fetale.
Svolgo la mia attività professionale presso il centro di medicina materno fetale di Perugia e Foligno.

Elena Laurenti
Ginecologia e Ostetricia
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110 e lode presso l’Università degli Studi di Perugia e successivamente ho conseguito la specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso la medesima Università con votazione 50/50 con lode.
Ho svolto il mio percorso di formazione con particolare interesse e dedizione per la medicina materno-fetale, in particolare per la diagnosi prenatale e la patologia ostetrica. Sono operatore certificato della Fetal Medicine Foundation (FMF) di Londra per l’esecuzione del test combinato del primo trimestre di “screening for fetal aneuploidies at 11-14 weeks”. Ho svolto un periodo di formazione in medicina prenatale – patologia fetale ed in chirurgia fetale presso l’Hospital Universitario La Paz di Madrid (Spagna) perseguendo una formazione nell’esecuzione di ecocardiografie fetali, ecografie ostetriche di II livello e diagnosi prenatale invasiva.
Ho conseguito l’accreditamento IOTA presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche e perseguo una formazione costante anche grazie alla partecipazione continua a corsi di formazione e di aggiornamento e congressi in ambito nazionale ed internazionale.
Attualmente sono dirigente medico in servizio presso l’azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia. La medicina materno fetale rappresenta ancora oggi il mio principale campo di interesse. Svolgo la mia attività professionale presso il centro di medicina materno fetale in collaborazione con il dr Arduini presso gli studi medici di Perugia e Foligno.

Francesca Raspa
Ginecologia e Ostetricia
Medico specialista in Oastetricia e Ginecologia e dirigente medico presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Foligno Conseguo nel 2015 la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia con la discussione di una tesi sperimentale sulle complicanze materne e fetali del diabete gestazionale.
Dal 2016 inizia la mia formazione presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli studi di Perugia occupandomi principalmente di medicina materno fetale e gravidanze a rischio, Conseguo il Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia discutendo una tesi sperimentale sui parametri ecografici predittivi di alterazione del neurosviluppo nei feti con cardiopatia congenita.
La medicina materno fetale rappresenta ancora oggi il mio principale campo di interesse medico. Sono operatore certificato della Fetal Medicine Foundation per l’esecuzione dell’ecografia di screening delle 11-13 settimane (translucenza nucale e valutazione dell’osso nasale).
Dal 2023 svolgo la mia attività professionale presso il centro di medicina materno fetale in collaborazione con il dr Arduini presso studi medici di Foligno e Perugia.

Margherita Pilato
Ostetrica
Sono un’ostetrica, mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Perugia ad aprile 2021. Successivamente nel corso dell’anno 2022 ho lavorato come ostetrica presso l’Azienda Ospedaliera di Siena. L’esperienza di tirocinio e lavorativa mi ha permesso di conoscere molte donne a termine di gravidanza e di assisterle nel corso del loro travaglio, parto e nei primi giorni dopo la nascita, occupandomi anche della cura del neonato.
In questi anni ho partecipato a più corsi di formazione in ambito di allattamento materno e attualmente sto completando questa specializzazione.
Da febbraio 2023 è iniziata la collaborazione con il Dottor Arduini presso il suo Centro di Medicina Materno-Fetale dove sono inserita ed organizzo incontri di accompagnamento alla nascita per tutte le donne e coppie che intraprendono una nuova gravidanza. Eseguo consulenze di allattamento al seno in studio e a domicilio. Inoltre organizzo corsi di svezzamento e massaggio neonatale dedicati a tutte le mamme.

Giulia Daviddi
Biologa Nutrizionista
Ciao, sono la Dott.ssa Giulia Daviddi, Biologa Nutrizionista, e specialista in nutrizione umana. Nel 2012 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana con 110/110 e lode; successivamente nel 2017 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Molecolare presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, e ho maturato fino ad oggi un’esperienza pluriennale in centri medici polispecialistici, esperienza professionale sia ambulatoriale che di ricerca nel settore della nutrizione clinica umana.
Da anni, ormai, mi occupo sia di trattamenti dietetici specifici per il dimagrimento, sia di terapie alimentari specifiche e personalizzate per il trattamento di Sindrome e malattie metaboliche di vario genere, allergie e intolleranze alimentari, benessere femminile e attività sportiva. Negli anni la mia attività professionale e di ricerca si è ampliata e aperta alle terapie alimentari strettamente connesse con la nutrizione sportiva e con i differenti stati patologici e fisiologici diagnosticati, come gravidanza, allattamento e menopausa. A tal proposito, collaboro con lo studio medico del Dott. Arduini dal 2024, con particolare riferimento all’attività di valutazione dei bisogni nutrizionali legati al periodo gestazionale dove sono inserita anche in percorsi di accompagnamento alla nascita per gestanti e in corsi di formazione.
Con non poche soddisfazioni, a completamento della mia carriera professionale, svolgo anche la professione di docente di Biologia.

Simone Chioccoloni
Osteopata
Ciao mi presento, sono Simone Chioccoloni un osteopata e Chinesiologo specializzato in ambito pediatrico e pre post gravidanza.
Mi sono laureato presso l’università di Scienze Motorie e Sportive di Perugia con la votazione di 110/110 con lode e successivamente presso l’Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale (A.I.O.T.) a Pescara dopo un bellissimo percorso di 6 anni che mi ha arricchito molto a livello professionale.
Mi occupo di neuro-sviluppo psicomotorio del neonato e del bambino da 0-3 anni e risolvo problematiche come: preferenze di rotazione del capo, asimmetrie del cranio, problematiche dell’apparato gastrointestinale come stipsi, colichette e reflusso.
Per il pre e post gravidanza il trattamento osteopatico mira a limitare le problematiche dovute ai cambiamenti posturali della gravidanza come dolore lombare, dorsale e cervicale o complicazioni come reflusso gastroesofageo, sindrome del tunnel carpale, diastasi addominale etc.
Da Novembre 2024 è iniziata la mia collaborazione con il Dottor Arduini presso il suo Centro di Medicina Materno-Fetale dove sono inserito negli incontri di accompagnamento alla nascita per tutte le donne e coppie che intraprendono una nuova gravidanza in cui spiego l’importanza dell’osteopatia come utile strumento per risolvere i problemi legati alla gravidanza.

Patrizia Brunori
Psicologa
Ciao, mi chiamo Patrizia Brunori sono una psicologa e certificata come mindfulness trainer e psicologa counselor.
Mi sono laureata alla specialistica in “Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute”, c/o L’ Università degli studi di Perugia; ho conseguito un Master universitario di II livello in “Mindfulness:Pratica, Clinica e Neuroscienze” c/o Università La Sapienza Roma che mi ha permesso di ottenere il Certificato di Istruttore Mindfulness, e protocollo Mindfulness Stress Reduction.
Ho partecipato a un Corso di alta formazione in Counseling Psicologico accreditato dal Ministero della Salute con rilascio di attestato Psicologa – Professional counselor.
Dopo oltre 30 anni di esperienza come Informatrice Medico Scientifica, ho deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale nel campo della psicologia, con l’obiettivo di dedicarmi al benessere mentale e al supporto delle persone. Questo cambiamento nasce dalla mia forte convinzione che l’approccio umano, basato sull’ascolto e la consapevolezza, possa fare la differenza nella vita delle persone.
Sono da sempre stata fortemente interessata al tema della genitorialita’, ed e’ per questo che ho accettato di condurre un incontro psico educativo su questo tema all’interno dei corsi di preparazione al parto presso lo Studio del Dott Maurizio Arduini.
In questo ultimo anno ho partecipato a un corso di Parent-Coaching, una tecnica innovativa in grado di potenziare le capacità genitoriali migliorando o risolvendo le difficoltà relazionali attraverso l’aiuto di uno psicologo coach.
E’ un breve percorso che può essere intrapreso anche prima della nascita che va a lavorare sulle aspettative (proprio ruolo genitoriale, sul partner, sul futuro figlio) sia sulla scoperta e individuazione delle proprie risorse e competenze genitoriali.

Giulia Pacente
Assistente di Studio
Mi occupo della organizzazione delle attività dello studio e dell’assistenza non sanitaria alla paziente. La prima persona che vi accoglierà nello studio con un sorriso, sarò io!